- comparire in tribunale
- явиться в суд
Итальянско-русский и русско-итальянский экономический словарь. - «Русский язык-Медиа». П. Галлан. 2005.
Итальянско-русский и русско-итальянский экономический словарь. - «Русский язык-Медиа». П. Галлан. 2005.
comparire — v. intr. [lat. comparēre, con mutamento di coniug.] (io comparisco o compàio, tu comparisci o compari, ecc.; pass. rem. comparvi, comparìi o comparsi ; part. pass. comparso, non com. comparito ; aus. essere ). 1. a. [rendersi visibile all… … Enciclopedia Italiana
tribunale — {{hw}}{{tribunale}}{{/hw}}s. m. 1 Organo che esercita la giurisdizione in materia civile e penale nei modi e casi stabiliti dalla legge | (est.) Organo giudiziario | Chiamare in –t, citare | Presentarsi in –t, comparire | Tribunale supremo, Corte … Enciclopedia di italiano
comparito — com·pa·rì·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → comparire 2. s.m. OB TS dir. chi si costituisce a un tribunale o, citato, viene a rispondere in giudizio … Dizionario italiano
citare — v. tr. [dal lat. citare chiamare, invitare , frequent. di ciĕre far venire a sé ]. 1. (giur.) a. [chiamare in giudizio, proporre una domanda giudiziale contro qualcuno: c. dinanzi al tribunale ; esser citato come debitore moroso ] ▶◀ ‖ denunciare … Enciclopedia Italiana
giudizio — /dʒu ditsjo/ (ant. giudicio, iudicio) s.m. [dal lat. iudicium, der. di iūdex dĭcis giudice ]. 1. (giur.) a. [attività che si svolge dinanzi all autorità giudiziaria per giungere al verdetto finale: g. civile, penale ; g. di primo, di secondo… … Enciclopedia Italiana